[Comunicato Stampa]
SWITCH tra le 10 migliori startup della mobilità urbana selezionate per OPEN ITALY 2023
La startup sarà a Milano il 31 maggio per parlare di mobilità e smart city, proponendo soluzioni tecnologiche a supporto del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Europea
SWITCH, azienda tecnologica che produce software al servizio della shared mobility, è tra le 10 migliori startup innovative nell’ambito “Urban Intelligence & New Mobility” selezionate per partecipare a OPEN ITALY 2023, l’evento che porta a Milano le migliori realtà emergenti in gradi di fornire risposte alle richieste di grandi corporate nel campo dello sviluppo e del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Europea 2023.
Il 31 maggio, presso gli IBM Studios in piazza Gae Aulenti, 10, SWITCH parlerà di mobilità e smart city, e di come il suo software per la gestione di flotte di shared mobility abbia già iniziato a cambiare il modo di spostarsi all’interno della città. SWITCH è una piattaforma software dedicata sia alle aziende di mobilità sia alle amministrazioni delle città. Con Intelligenza Artificiale e Machine Learning è in grado di analizzare grandi moli di dati e restituire, attraverso vari moduli software, un quadro completo sull’evoluzione e le necessità della shared mobility. Questo aiuta operatori ed amministrazioni a prendere decisioni data-driven. SWITCH consente di diminuire i costi di gestione, spostamento e manutenzione delle flotte e di far sì che gli utenti (i cittadini) possano contare su un sistema di mobilità urbana migliore e più sostenibile.
Per le aziende, in particolare, poter sfruttare le previsioni di SWITCH sul comportamento degli utenti è un enorme vantaggio: possono così decidere di spostare i mezzi nel posto giusto al momento giusto e soddisfare un numero maggiore di clienti. Inoltre, queste previsioni possono guidare le decisioni del management anche in caso di manutenzione, valutando quali siano le azioni a cui dare la precedenza.
Una soluzione innovativa, in grado di cambiare il volto della mobilità condivisa, che è già stata lanciata con successo nella città di Torino, sta per essere introdotta a Roma in collaborazione con WindTre e Roma Capitale, ed è operativa con aziende private su città come Milano, Firenze, Bari, Pescara e Palermo.
«Stiamo costruendo un futuro più sostenibile dove la mobilità condivisa stia in piedi anche economicamente, cosa che al momento non è scontata. Con SWITCH, gli operatori possono ridurre notevolmente i costi e aumentare i ricavi. Questo permetterà di accelerare la transizione verso una mobilità urbana più leggera, elettrica e condivisa. Allo stesso tempo, stiamo dotando le città di strumenti avanzati per gestire e interpretare le grandi quantità di dati già in loro possesso. Questo approccio data-driven – Commenta Matteo Forte, CEO di SWITCH – consentirà alle amministrazioni di rispondere meglio alle sfide epocali che si trovano ad affrontare e a prendere decisioni più informate che servono al meglio i cittadini. L’opportunità di presentare SWITCH a OPEN ITALY è entusiasmante. Rappresenta una potenziale fonte di nuove opportunità di business e ci permette di dimostrare come la nostra tecnologia possa guidare la trasformazione della mobilità urbana.“